i fattori che determinano il posizionamento di un sito web sui motori di ricerca sono tanti e variegati, tra questi il più importante di tutti è il suo trust rank, o indice di credibilità , che si acquisisce con il tempo ed è uno specchio di come la rete considera il nostro sito ed i suoi contenuti.
Non esistono tool capaci di dirci quale sia il trust rank di un sito web, per capirlo dobbiamo utilizzare parametri indiretti e non sempre è comunque possibile stimarlo anche attraverso una attenta osservazione.
Nessuno è a conoscenza degli algoritmi che determinano il trust rank, l’unica cosa che possiamo dire è che il lavoro di qualità , la pubblicazione di articoli originali ed interessanti, il fatto che gli aggiornamenti e le nuove pubblicazioni siano frequenti, determina con il passare del tempo un aumento del trust rank, e ciò, indipendentemente da altri fattori, porta con se un miglioramento della posizione media di un sito nei risultati delle ricerche.
Certo è che un sito non ottimizzato a livello strutturale non potrà estrinsecare appieno le qualità dei suoi contenuti e stenterà a posizionarsi, soprattutto quando il suo tema, o le tematiche in esso trattate, riguarderanno argomenti nei quali v’è forte competizione.
Possiamo suddividere tali fattori in 3 ambiti:
I fattori che influenzano la spiderizzazione sono:
I fattori che individuano il tema sono:
Fattori che influenzano il trust rank direttamente.
In conclusione, oggi più che mai oltre alla la qualità dei contenuti di un sito, è la ottimizzazione di tanti fattori a determinarne il successo.
La qualità spesso innesca la viralità di ciò che pubblichiamo, e con essa un incremento naturale del numero dei links al nostro sito.
Il sito deve essere, infine, osservato e valutato da parte di chi lo gestisce in modo complessivo, come se fosse un libro con un indice in perenne evoluzione.