Roma 15 giugno 2011 L'alta commissione del Santo Uffizio per gli attributi dei santi ha deciso di assegnare il ruolo di protettore degli automobilisti a San Fermo.
E' stato il cardinale Yugurzen, presidente dell'alta commissione, a dare la notizia nel corso di una affollata conferenza stampa.
La commissione ha deciso di togliere l'incarico a San Cristoforo: "troppi incidenti, troppi morti e feriti sulle strade, era ormai evidente che San Cristoforo non fosse in grado di svolgere il compito che gli era stato assegnato forse troppo frettolosamente."
Tra i brontolii della platea, il cardinale ha proseguito : "Ci auguriamo che San Fermo riesca nell'impresa di rallentare gli automobilisti e quindi produca un miglioramento della situazione"
Evidentemente il Santo Uffizio ha deciso di adeguarsi alla linea dura della massima autorità Vaticana che da un pò sta teutonizzando il piccolo stato.
La platea di giornalisti proveniente da molti paesi del mondo ha immediatamente compreso il significato epocale dell'intervento, anche se con qualche iniziale problema legato ad una non perfetta traduzione simultanea dal latino.
Varie le reazioni e le prese di posizione al diffondersi della notizia: Si spazia dalle dure le proteste da parte dell'ACI, all'approvazione totale dell'associazione vittime della strada.
Il portavoce del ministero dell'automobilismo ha fatto presente che i gran premi di formula uno saranno decisamente meno spettacolari.
L'ammministratore delegato della FIAT è parso molto preoccupato: "Attendiamo di vedere come reagiranno i mercati finanziari" ed ha proseguito con un laconico "mal che vada faremo auto a pedali"
Il sindaco di Piacenza è rimasto a bocca aperta per almeno un minuto prima di dichiarare: "... e tutte le rotonde che ho fatto? va bè le useremo come opere d'arte concettuale!"
A san Cristoforo è stato assegnato il ruolo di protettore dei pedoni.
Amministratore di Infonet Piacenza, esperto seo e web designer sommo. Astronomo dilettante e poeta. Sperimentatore e divulgatore di tecniche di web marketing, SEO e web design.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Maggiori informazioniOK