Abbiamo provato a pubblicare alcune fotografie su panoramio ed a georeferenziarle per verificare gli effetti sul motore google maps.
In particolare abbiamo pubblicato la foto del palazzo e le vedute delle nostre finestre.
Niente di particolarmente complicato, una macchina fotografica digitale, un baldo giocatore di calcio della Bobbiese (Matteo Viani) per scattare le foto ed un editor grafico per ottimizzarle.
La dimensione utilizzata è stata 1600px x 1200px, quindi più grande delle dimensioni normalmente utilizzate sul web.
Abbiamo aggiunto il logo di infonet e l’indirizzo del nostro sito internet su ogni immagine ed abbiamo salvato 6 files jpg.
A questo punto abbiamo creato un account su panoramio (tanto per cambiare intestato a Stefano Torre (http://www.panoramio.com/user/stefanotorre) ed abbiamo caricato le sei immagini indicando per ognuna di esse la posizione sulla mappa di google.
Dopo un paio di giorni …. Ecco i frutti dell’opereazione: le sei fotografie sono diventate visibili su google maps e circondano il landmark relativo ai nostri uffici di via Coppalati a Piacenza.
Una di esse, quella che ritrae i capannoni del deposito ikea, ha evidentemente ricevuto un valore di rank più elevato delle altre ed è già visibile sulla mappa in grande scala.
Per visualizzare le altre è necessario aumentare la scala … staremo a vedere come si evolverà il loro rank.
Da notare che i titoli ed i nomi dei files sono stati scritti in modo descrittivo in modo da restituirci visibilità anche con chiavi di ricerca diverse da quelle che normalmente cerchiamo di aggredire.
Ikea, museo ornitologico di Piacenza, dogana di Piacenza, Palabanca di Piacenza sono diventate parole associate ad infonet in un motore di ricerca come quello delle mappe che non produrrà alcun distust.
---------------------------------------------
Ad ogni buon conto, è fondamentale che le foto siano scattate da un giocatore di calcio: più il giocatore è bravo, più è alto il rank delle immagini, nel nostro caso abbiamo scelto l’ala destra della Bobbiese Matteo Viani.